Bao Publishing annuncia la disponibilità in librerie e fumetterie di Essere Montagna di Jacopo Starace, già candidato nella Sélection Eco-Fauve per i libri a tema ambientale del festival di Angoulême, presentato come un'avventura che racconta le conseguenze delle nostre azioni nella natura, ispirata a videogame come The Last of Us.
Il libro sarà presentato dall'autore a Milano martedì 21 febbraio dalle 18:30 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte.
La quarta di copertina
La grande calamità fu improvvisa e decimò gran parte del nostro popolo.Fu proprio nel momento di massimo sconforto che apparvero gli esseri montagna.Lasciarono l'antidoto all'interno della nostra foresta e poi ripartirono.
Ci salvarono la vita.
Sfidando la morte e i divieti degli adulti, il giovane Myco lascia il suo villaggio sperando di trovare un rimedio all'epidemia mortale che è tornata, la stessa malattia di cui parla la leggenda degli esseri montagna.
Sinossi

Una storia ambientata in un mondo in cui esistono gli uomini formica, umani alti appena qualche millimetro. Anni dopo che la loro popolazione è stata decimata da una misteriosa epidemia, e che gli uomini montagna, creature quasi mitiche, gigantesche, hanno lasciato cadere sulle terre degli uomini formica una cura, la terribile malattia del bacillo ritorna. Solo che la popolazione è ormai preda di un culto religioso basato sull’aiuto che cade dal cielo, e le scorte di antidoto si sono esaurite da tempo.
Un giovane, Myco, costretto dalle drammatiche circostanze, lascia il villaggio per cercare una nuova cura alla malattia. Troverà molto di più: il proprio senso, la propria strada, e la speranza della libertà.
Con uno stile originale una storia avventurosa come un videogioco di Hideo Kojima che fa riflettere sui temi dell'inquinamento e della crisi climatica, e del ruolo dell'umanità in tutto questo.
L'autore
Jacopo Starace, classe 1989, è un fumettista e illustratore italiano. Negli anni lavora per alcune Case editrici italiane e francesi come Sergio Bonelli Editore, BAO Publishing, Edition Sarbacane, Eris Edizioni, Comicon Edizioni, Beccogiallo, Passenger Press. Illustra articoli e copertine per riviste del settore come “L’Espresso”, “Il Manifesto” e “Jacobin”, pagine di fumetto online e società di preservativi che credono in lui (Control Italia). Lavora tuttora come copertinista per alcuni editori di libri di narrativa e saggistica. Tra il 2018 e il 2021 entra a far parte di Progetto Stigma, pubblica il suo primo libro autoriale per Progetto Stigma/Eris Edizioni, Inn. Nel 2022 scrive e disegna Il teatro dei demoni sul Dylan Dog Color Fest 40 – Estreme Visioni per la Sergio Bonelli Editore e pubblica il suo secondo libro a fumetti, Essere Montagna per la casa editrice francese Sarbacane e per BAO Publishing in Italia.
Jacopo Starace, Essere Montagna, Bao Publishing, pagg. 192, 23€ (cartaceo), 9,46 (eBook)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID