Avete voglia di fare un bel giro intorno al mondo e sopravvivere a magiche e mortali peripezie? Allora il secondo volume de La guerra della Rosa Nera è il libro che fa per voi!
Ambientato nell'epoca rinascimentale, in un capitolo siamo nella florida e mortale Venezia; in un altro, nel cuore sacro di una foresta inaccessibile alla civiltà; e poi ancora, in un rovente e misterioso deserto. E non è tutto qui…
Queste le caratteristiche dell'opera che saltano subito all'occhio. La storia è giovane e fantastica, senza fronzoli: nel mondo la magia scorre come un fiume vigoroso e chi la sa governare si assicurerà una posizione di dominio.
I primaevi, popolazione di fauni e centauri, lottano per la sopravvivenza in un mondo che non li vuole più.
Due giovani dotati di straordinari poteri arcani seguiranno strade impervie per giungere a dominare il proprio destino (o esserne dominati?).
Jafar, esperto conoscitore delle vie dei deserti, è alla ricerca della fonte di un grande incantesimo.
L'autore, Marco Olivieri, imbrigliando tutte queste trame, conclude così la storia del romanzo ispirato al gioco da tavolo BlackRoseWars e Nova Aetas di Ludus Magnus Studio, nell'ottica di un progetto di collaborazione ufficiale tra narrativa e gioco da tavolo, che è giunto anche a essere tradotto in inglese.
La casa editrice è Myth Press, che si occupa di narrativa e giochi di ruolo.
![L'autore, Marco Olivieri](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/fullpage/202302/58047-img-20201115-wa0000.jpg)
Marco Olivieri, nato nel 1982, è un appassionato di storie e giochi fin dall'infanzia. Pubblica il primo libro nel 2014, Ciò che muove il mondo, una storia fantasy-umoristica. Successivamente fa uscire in rete la serie: Zombicide Adventure, ispirata all'omonimo gioco da tavolo, Zombicide. Nel 2018, il primo romanzo: Rock Story, presentato a Lucca Comics & Games e ispirato al boardgame Rockopolis. È poi il turno de La Guerra della Rosa Nera, primo e secondo volume.
Dal punto di vista dell'esperienza narrativa che l'ultimo capitolo della saga può concedere, la lettura è piacevole, semplice e avventurosa. Sembra talvolta come di stare davanti a un fumetto, rivolto a un pubblico principalmente giovane, ma non solo. Un po' di leggerezza ci vuole sempre…
![Le edizioni brossurate.](https://www.fantasymagazine.it/imgbank/halfpage/202302/58048-fb-img-1637334641680.jpg)
Nelle risorse di rete il link al libro. Buona lettura!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID