Capita troppo di rado di prendere in mano un fumetto e perdersi tra le pagine dei mondi in esso disegnato? Forse. Magari tutta la produzione di altro genere ci distrae, ma a volte è bene riprendere anche ciò che non siamo soliti fruire spesso. Mondi fantastici, weird, paurosi ecc… che importa? Ciò che conta dovrebbe essere il perdersi tra ciò che con un semplice e ideale lapis si può fare.
Sulla scia di questo slancio eccoci oggi con Tales of Warriors and Witches, a cura di Edizioni gattidicenere, opera che si inserisce nel variegato spettro editoriale della casa editrice romana. Disponibile da fine estate, queste tales ci propongono tre storie, portandoci verso varie declinazioni archetipiche del "guerriero" e della "strega", in uno stile a metà, ormai celebre, tra fantasy e manga.
Ad aprire il volume la storia Blizzard of Hope, soggetto e storia di Nicola Rocca, disegni di Silvia Bessero. Un mondo fantastico "classico" dove i dragonidi minacciano il regno degli uomini e un’eroina é chiamata a salvare il proprio popolo; disegni molto evocativi e scene divertenti da seguire. Forse un po’ semplicistiche le vicende storiche e le considerazioni su razze e generi in un contesto che poteva farne a meno.
A seguire Lost Virtue, autore (un certo) Byron-senpai, disegni di Luca Torraco. É la volta di una sfida magica tra poteri innati che regolano la vita di (principalmente) ragazzi e adulti. Il protagonista, un giovane dai poteri invisi alla tradizione sociale a riguardo, sarà il capro espiatorio di conflitti che in un modo o nell’altro dovranno essere risolti. Personaggi ben inquadrati; si sente magari un po’ la mancanza di un’ambientazione approfondita a sorreggere il tutto.
Infine Black Moon: soggetto, storia e disegni di Caterina Parenti, colori di Silvia Bessero. Un sinistro sortilegio alberga nella città dell’immaginario mondo, irretendo alcuni giovani abitanti. Il popolo darà la colpa ai "malianti", ovvero una sorta di gitani dotati di poteri arcani, ma il giovane protagonista é alla ricerca della vera ragione del pericolo. Disegni affascinanti, nel complesso forse un po’ troppi simili a Berserk; storia e vicende che filano bene, bilanciate… e troncate un po’ a metà, magari per sottintendere un prosieguo delle vicende.
Tales of Warriors and Witches di Edizioni gattidicenere ci regala dunque una triplice intrusione in mondi fantastici animati da conflitti, passioni e misteri. Una lettura piacevole, semplice nel senso buono, e un’immersione in luoghi incantati. Per intraprenderla, cliccate su gattidicenere.it.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID