Danzare sul mondo. É così che è stato scelto di intitolare questa edizione del Book Pride 2025, che si è tenuta nella cornice milanese del Superstudio Maxi dal 21 al 23 marzo.
Il tema scelto è sicuramente quello di omaggiare l'iconica Ursula K. Le Guin che con i suoi scritti ci ha sempre fatto sentire danzatori del mondo.
Ed è anche con un reading della celebre scrittrice che si è aperta questa edizione dell'editoria dipendente, un'isola dove scoprire nuove proposte originali e con una forte identità lontano dal clamore che in altre manifestazioni rischiano di restare soffocate dal chiasso prodotto dalle grandi case editrici.
Torna Book Pride a Milano: ecco il programma e gli ospiti
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo la fiera dell'editoria indipendente Book Pride vi aspetta nuovamente al Superstudio Maxi a Milano, col tema Danzare sull’orlo del mondo.
LeggiUno spazio piccolo, sostenuto dai grandi
Un'opportunità preziosa, questa piccola fiera meneghina, riconosciuta dallo stesso Salone del Libro di Torino, che quest'anno, infatti, ha avviato una collaborazione per Stare vicino ai piccoli e medi editori
secondo le parole di Silvio Viale, Presidente del Salone del Libro, che afferma di sentire una bella energia attorno a questo appuntamento.
E ha aggiunto che è parte di un dialogo più ampio di sostegno a un comparto che attraversa una fase difficile.
Alcuni incontri
Abbiamo partecipato ad alcuni incontri culturali e presentazioni librarie. L'offerta era davvero vasta, perciò siamo stati costretti a fare una rigorisa scelta. Ecco ciò che abbiamo seguito.
Tra avventura Vittoriana e un trattato scientifico, arriva Storia naturale dei draghi
Armenia porta in Italia la serie dedicata alla naturalista Lady Trent specializzata nello studio dei… draghi! Ecco un'anteprima direttamente da Book Pride. In libreria dal 9 aprile.
LeggiIl mito della bellezza tra Sirene e The Substance
Dalle Sirene a The Substance a Book Pride 2025.
LeggiBook Pride si è riconfermato come un appuntamento importante per tutti coloro che amano la lettura e desiderano rapportarsi a un livello molto umano con delle realtà vicine ai lettori con caratteri distintivi che sicuramente sanno intercettare tutti i gusti. A più riprese, passeggiando lungo i corridoi zeppi di libri, abbiamo notato capannelli di persone raccolte intorno ai proprietari degli stand impegnati in fitte conversazioni appassionate. Anche gli incontri a cui abbiamo partecipato hanno raccolto molti curiosi. Questa è l'anima della manifestazione.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID