Edizioni Hypnos segnala la disponibilità del romanzo Idoli, di Giulia Massini, per la collana Visioni, curata da Giacomo Ortolani. L'immagine di copertina è di Ivo Torello.
Un brano
“Non può credere a una cosa del genere!” sbottai irritato.
“Entrambi, siete fuori di senno. Vi siete fidati delle parole di una ragazza disturbata. Non sapete che il malato tende a ingannare chi si prende cura di lui? Vi dico a un esterno cosa sembra: il racconto di una mitomane e il quadro di un’isterica.”
“Ah sì?” Don Thierry sollevò un sopracciglio. “Le sembra così, monsieur? Noi invece la chiamiamo possessione.”
Sinossi

Il sentire comune e i più semplici accadimenti quotidiani sembrano non lasciarci dubbi sul fatto che sentimenti come gioia e dolore, rabbia e compassione, amore e odio, intuizione del bene e del male, esistano solo per noi come qualità specifiche degli esseri umani.Lo sa bene il narratore, che per tutta la vita si è gettato anima e corpo nel suo lavoro di psicoterapeuta, cercando con la tecnica dell’ipnosi di alleviare e guarire le malattie e le ansie che gravano sull’anima dei suoi pazienti.
Ma cosa, o chi, è un’anima? E se desidera, cosa vuole?
Nelle pagine sorprendenti e conturbanti di questo romanzo il lettore si troverà a domandarselo più volte insieme al narratore, dopo che il fatale incontro con un anziano signore africano li condurrà entrambi a misurarsi con una spiritualità e una cura dell’anima ben più antiche e potenti di quelle che siamo comunemente disposti ad accettare.
Idoli è il nuovo romanzo di Giulia Massini, una storia intensa, che affonda le radici nel weird classico, esplorando le più recondite paure dell’animo umano.
L’autrice

Giulia Massini, nata a Fabriano, vive a Bologna. Nel 1997 ha vinto il Premio Campiello Giovani Marche con il racconto “L’amore verrà”. Con il romanzo Le voci sotto (Pendragon, 2004) si è aggiudicata il Premio Frignano Opera Prima del 2005, cui sono seguiti il romanzo fantastico Il posto che chiami casa (Affinità Elettive, 2011) e il romanzo fantasy La terra sul filo di seta (Tabula Fati, 2019). Tra i vari progetti di critica letteraria, ha pubblicato i saggi La poetica di Rodari. Utopia del folklore e nonsense (Carocci, 2011) e Fine del mondo come fine dell’umano. Sei ipotesi post-apocalittiche dal 1901 al 2006 (leparoleelecose.it, 4 luglio 2018). Ha partecipato come autrice al volume enciclopedico Rodari A-Z (Electa, 2021). Narratrice con una speciale predilezione per il weird, è stata più volte finalista del premio Hypnos, vincendolo nel 2018 con il racconto “La colonia” (in Strane Visioni 2, Edizioni Hypnos 2019), mentre nel 2022 vince il concorso Satanica con il racconto “Cattivi Maestri” (in Satanica, Acheron Books, 2022).
Giulia Massini, Idoli, Edizioni Hypnos, Collana Visioni, pagg. 288, 16,90 € (cartaceo); 6,99 € (ebook)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID