Il Comitato Organizzatore della Deepcon ha comunicato che alla prossima edizione della nota kermesse che si terrà tra il 22 maggio ed il 25 maggio prossimi sarà presente come ospite lo scrittore Claude Francis Dozière. Tra gli scrittori di fantascienza più interessanti degli ultimi anni, Claude è noto per la trilogia Eroi di guerre invisibili, pubblicata da Delos Digital. Il secondo libro della saga, intitolato Il Noburian, ha vinto il Trofeo Cassiopea nel 2023. Nel corso del suo intervento presenterà il suo ultimo romanzo, La grande insurrezione, pubblicato di recente da Tabula Fati.
Claude Francis Dozière

Alsaziano di nascita, classe 1961, Claude Francis Dozière ha studiato lingue e letterature straniere presso l’Université de Strasbourg (Francia). Da sempre appassionato di fantascienza si è scoperto in tempi recenti autore prolifico (quattro volumi negli ultimi cinque anni) e si considera un “conteur d’histoire” perché intende la scrittura come un mezzo più che un fine.
E’ noto per la sua trilogia ambientata in un futuro caratterizzato da tensioni politico-militari interplanetarie avente come protagonista la capitano Jane Hattaway e costituita da Eroi di guerre invisibili (2021), Il Noburian (2022), premiato con il premio Cassiopea durante la ventitreesima edizione della Deepcon, e Ultima resistenza (2024), tutti pubblicati da Delos.

Il suo interesse per la fantascienza l’ha portato a collaborare con Angela Avino nel design dei costumi di Star Trek: Axanar, produzione fanfiction di grande spessore abortita per l’opposizione per vie legali della CBS Paramount.
La grande insurrezione

La sua ultima fatica, La grande insurrezione (2025), un romanzo di formazione ambientato in un futuro distopico ha recentemente raggiunto le librerie per i tipi di Tabula Fati.
Sinossi
In un mondo devastato dal cambiamento climatico e da attentati terroristici a centrali nucleari, milioni di donne, uomini e bambini hanno sovrappopolato le uniche zone abitabili della Terra. Questo ha portato a una guerra civile tra la popolazione e i governi, incapaci di fare fronte a una situazione divenuta insostenibile. L’evento, passato alla storia come La Grande Insurrezione, ha visto trionfare le milizie popolari urbane che mantengono il controllo di città chiave e combattono contro le EUSF (European Union Special Forces) che cercano di riprendere possesso del territorio. Le milizie sono organizzate gerarchicamente e sul gradino più basso troviamo le giovani reclute. Fra di esse c’è Jarry: la sua vita – come quella dei suoi compagni – è votata alla lotta contro chi minaccia la loro libertà. Il giovane viene a conoscenza di un terribile segreto: l’uomo che guida le milizie, il generale Mowart, nasconde un passato che potrebbe sconvolgere le basi stesse della ribellione. Inizia così un percorso alla ricerca della verità, nel quale Jarry e i suoi amici sono costretti a crescere prima del tempo, a capire cosa significa combattere per una causa e se, a conti fatti, ne vale davvero la pena. Per cosa è giusto sacrificarsi?
Iscrizione alla Deepcon
Potete visitare il sito della Deepcon per le ultime novità ed il relativo modulo d’iscrizione. Come di consueto sono disponibili diverse opzioni per chi voglia partecipare solo ad alcune giornate oppure voglia estendere la propria permanenza a Fiuggi per godere più a lungo dell’atmosfera rilassata della convention… where everybody knows your name, and they’re always glad you came…
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID