Lo scrittore in questione, praticamente sconosciuto in Italia e presentato per la prima volta dall'Editrice Nord, è Markus Heitz. Il romanzo Le cinque stirpi è il primo di una trilogia che sta avendo un successo travolgente in Germania.
L’autore è nato nel 1971, ha studiato Storia e Letteratura tedesca, lavora come giornalista freelance e attualmente vive a Zweibrucken (vicino alla famosa Base Aerea di Ramstein). Nel 2003 ha debuttato e ottenuto un grande successo con una serie di romanzi fantasy (Ulldart), ma la trilogia Die Zwerge è quella che gli sta dando un grande successo e una visibilità mondiale. La trilogia è composta dai seguenti titoli:
Die Zwerge (Le cinque stirpi)
Der Krieg der Zwerge
Die Rache der Zwerge
In questo primo romanzo l’autore ci introduce in un mondo fantastico, la “Terra Nascosta”, dove solo pochi possono oltrepassare le cinque porte sorvegliate da cinque stirpi di nani; ma un giorno una porta “cede” e così inizia una terribile invasione di orchi e di albi (una sorta di elfi malvagi). Solo un’arma leggendaria potrà salvare i popoli pacifici della Terra Nascosta.
La trama:
Le cinque stirpi di Markus Heitz (Die Zwerge, 2004, Traduzione Roberta Zuppet, Editrice Nord, collana Narrativa 247, pag. 636 - € 19,90 - ISBN 88-429-1433-9)
2 commenti
Aggiungi un commentoIo ho letto i primi due libri in tedesco e vi assicuro che sono fantastici..non ho idea di come sia stata eseguita la traduzione ma nella lingua originale il romanzo è spettacolare veramente.Il modo in cui narra permette di penetrare nel profondo della trama superando quella superficialità dei romanzi fantasy scritti in serie quasi sfornati come ogetti da una catena di montaggio..La trama è ben piazzata con descrizioni appasionanti e venature di spesso "humor"che vi faranno sorridere o adirittura ridere squisitamente..cmq la lettura è gradevole e anche se il libro è corposo si legge con ingordo piacere.molto ben descritte tutte le scene,quelle d battaglia in particolare hanno un qualcosa d esaltante..bhè basta cosi vi esorto solo a leggerlo!il secondo è meno spettacolare ma sarete tentati d leggerlo per sapere come continua...un saluto
Io ho letto l'unico uscito in Italia. Una dicreta delusione. Un'idea originale di fondo, mandata a picco da una serie quasi infinita di luoghi comuni. Per come l'avevano presentato, mi aspettavo ben di più.
Poi come sempre de gustibus
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID