Se in Italia chiedessero il nome di un gioco di ruolo per console, la maggioranza risponderebbe Final Fantasy. Se la stessa domanda andassero a farla in Giappone, la risposta non sarebbe però così scontata. È semplice legge dei numeri. In Sol Levante Final Fantasy XII, l’ultimo episodio della storica saga Squaresoft, in una settimana ha piazzato poco meno di 2 milioni di copie. Nello stesso lasso di tempo Dragon Quest VIII, il cucciolone Enix, ne ha volatilizzate quasi 4 milioni, conquistando il trono di titolo PlayStation 2 venduto più velocemente di sempre. Niente di sorprendente. Dragon Quest VIII era da mesi in cima alla classifica dei videogame più attesi dal pubblico giapponese. Il primo Dragon Quest completamente tridimensionale. Il primo Dragon Quest prodotto dalla fusione Square Enix. L’ottavo capitolo – indipendente - del primo gioco di ruolo per console. É infatti con Dragon Quest che, nel 1986, in Giappone, sono nati i giochi di ruolo per console, traendo ispirazione da quelli occidentali per PC, come Ultima e Wizardry. Circostanze che, insieme alla notorietà di Akira Toriyama, responsabile dello stile dei personaggi e autore del manga culto Dragon Ball, hanno permesso al videogame di sbarcare per la prima volta in Europa e in Italia, con Halifax e il titolo Dragon Quest: L’odissea del Re maledetto.
Toriyama, oltre ai successi televisivi e su carta di Dragon Ball e Dr. Slump, ha una lunga carriera come disegnatore di videogiochi. Il suo
E proprio dai fumetti o dai cartoni animati Dragon Quest sembra ereditare anche lo
La trama principale di Dragon Quest è costruita attorno alla ricerca del meschino Dhoulmagus, colpevole di un maleficio che ha
Non è tanto importante la meta, quanto il percorso. Costellato, come più o meno ogni
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID