Un metro e sessantotto centimetri. È questa la stima dell'altezza della donna che posò per la Gioconda, celebre dipinto di Leonardo Da Vinci. Un team di scienziati giapponesi ha calcolato la statura della modella di Leonardo sulla base delle misure ritratte per mani e viso. Successivamente è stato elaborato un modello del volto, ma - cosa piuttosto sconvolgente - esperti di acustica si sono spinti fino a far parlare l’enigmatica figura. A loro dire, la voce della Monna Lisa è stata fedelmente riprodotta con un margine d’errore del 10% circa. Il sistema utilizzato sarebbe analogo a quello che la stessa équipe impiega per riprodurre le voci di personaggi famosi, allo scopo di poterle sfruttare per i doppiaggi.
Di questi tempi solo il fatto di parlare di Gioconda e di non associarla a Dan Brown è una novità. Far luce su uno dei numerosi misteri che la avvolgono è invece un bel passo avanti. La notizia incuriosisce parecchio, ma i risultati dichiarati dal team nipponico sembrano comunque frutto di metodi piuttosto aleatori.
Qualora ne abbiate voglia, è possibile ascoltare artista e opera a questo indirizzo: promotion.msn.co.jp/davinci/voice.htm.
Ignorate bellamente le scritte giapponesi e cliccate sull’icona play posta sotto l’autoritratto di Da Vinci o sotto la Gioconda, a seconda della vostra scelta. Dopodiché godetevi qualche secondo di pubblicità giapponese e finalmente gustatevi l’italico idioma ricreato artificialmente in Sol Levante.
Nonostante la discutibilità dell’iniziativa, questo è un ottimo esempio di quanto Il Codice Da Vinci di Dan Brown abbia saputo calamitare l’attenzione generale. Non è certo un caso che sia stata scelta proprio la Gioconda per sostenere questa tecnologia, e che questa novità sia stata presentata in questo periodo.
Riassumendo, un’azzeccata mossa di marketing che porta alla ribaltà il lavoro degli esperti e permette a noialtri di farci due risate.
13 commenti
Aggiungi un commentoLa gioconda ha una voce da uomo che fa la voce da donna... :
oddio è assurdo!! se ne trovano una al giorno!! :
Beh, c'è da dire che si sono fatti un bel mazzo per determinare la voce da un dipinto (ho tentato di seguire le spiegazioni, ma il mio giapponese fa decisamente schifo (non lo so
))
Fra l'altro la voce di Leonardo la vedo plausibile, ma la Monna Lisa con quella voce : Ma che voce l'era? Bah.
Non offendere la Gioconda, chissà cosa potrebbe dirti!![](https://www.fantascienza.com/forum/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
No, è un po' più complicato di così
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID