Libri da centinaia di migliaia di copie vendute. Poi una saga d’indiscusso successo mondiale. Infine un film che celebri tutto ciò (a volte anche due o tre). Ecco in poche righe un quadro che, forse in un modo un po’ spietato, riassume il rapido cursus honorum di una saga fantasy d'indiscusso successo planetario. Gli esempi sono sotto gli occhi di tutti da Il Signore degli Anelli a Harry Potter, da Narnia all’ultimo nato, Eragon… E ora, la stessa strada sembre volerla seguire il lavoro dell’autore rivelazione degli ultimi anni, Markus Heitz.
Per ora, tuttavia, l’attesa, almeno qui in Italia, è tutta per il secondo volume della sua più famosa saga fantasy, romanzo che verrà pubblicato col titolo La Guerra dei Nani (Der Krieg der Zwerge, 2004), e che continua le avventure nella Terra Nascosta, creazione qualche anno fa sconosciuta, a opera di un promettente e giovane autore tedesco, che con Le Cinque Stirpi si è successivamente imposto in mezza Europa con un travolgente successo di critica e pubblico.
Ma chi è Markus Heitz? Nato il 10 ottobre 1971, trentacinquenne, Heitz sì è laureato in Storia e Letteratura tedesca e attualmente lavora come giornalista freelance per diverse testate giornalistiche. Vive a
Aspettando che ciò avvenga, ecco a voi la quarta di copertina di La Guerra dei Nani: «Gli abitanti della Terra Nascosta e Tungdil, il nano che è riuscito a forgiare la mitica Lama di Fuoco e che ha sconfitto il mago Nudin, possono finalmente celebrare la vittoria sulle forze del male. Tuttavia la guerra non è affatto finita. Gli orchi sopravvissuti alla disfatta si stanno infatti radunando segretamente a nord, per costituire una nuova armata e attaccare i possedimenti della Quinta Stirpe di nani. Nel frattempo, gli albi - creature simili agli elfi, ma votate al male - sono in marcia per
La serie in questione è stata infine opzionata dalla nota casa cinematografica tedesca, la Hofmann & Voges Entertainment, così da trarne una versione cinematografica per il grande schermo. Dopo il clamoroso successo di vendite del primo romanzo (siamo oramai, solo in Germania, a oltre 800.000 copie vendute), avremo anche l’opportunità di tastare con mano questo entusiasmante romanzo fantasy trasposto in immagini, in una grande coproduzione che, annuncia lo scrittore, sarà internazionale e che prenderà il via, secondo voci ufficiali, nel 2008. Bocche tuttavia ancora cucite per quel che riguarda il casting, il budget e le varie locations. Mentre intanto, i libri di Heitz, dopo essere apparsi con grande successo in Svizzera, Francia, Austria, e ovviamente qui in Italia, si apprestano a sbarcare anche in Olanda, Spagna, Polonia e Gran Bretagna.
La Guerra dei Nani di Markus Heitz (Der Krieg der Zwerge, 2004); trad. Roberta Zuppet; casa editrice Nord; pag. 580; € 19.60
4 commenti
Aggiungi un commentofinalmente si sa quando uscirà il secondo romanzo, anche se mancano 3 mesi...bello anche sapere che ne faranno un film...
Ancora devo leggere il primo libro e già mi devo segnare l'uscita del secondo
Ma perché le giornate non sono di 36 ore!?
A parte gli scherzi sono contento della notizia e speriamo bene per il film.
perchè poi la scuola durerebbe 12 ore...
Era sottinteso che vorrei più tempo per i miei hobby, le ore di scuola o lavoro dovrebbero rimanere uguali, possibilmente anche diminuire
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID