Ricerca: «7-meraviglie-7-migrazioni-nell-immaginario-tra-realta-e-fantasia»
Il drago come realtà
3 su 5
di Silvana De Mari
2007, Salani editore
Il nobile grifone
Scopriamo l'animale fantastico che più di ogni altro racchiude in sé caratteristiche e simboli di forza, coraggio e saggezza
LeggiInger Edelfeld
Come i più famosi colleghi Alan Lee e John Howe, Edelfeld ha contribuito a creare l'immaginario collettivo di Tolkien noto a tanti lettori
LeggiLaurell K. Hamilton
Intervista alla creatrice della saga di Anita Blake, la cacciatrice di vampiri, e di quella di Meredith Gentry, principessa delle fate
LeggiKeith Parkinson
Artista di valore e uomo brillante, Keith se n'è andato troppo presto, ma la sua fantasia e creatività fanno capolino dalle tante, bellissime, illustrazioni che ci ha lasciato
LeggiI draghi – Parte VI: fuoco e fiamme sul grande schermo
Dai meravigliosi reami della fantasia umana, sono arrivati grazie alle tecnologie digitali una gran quantità di draghi al cinema. E ancora tanti ne vedremo nei prossimi anni. Ecco i bestioni sputafuoco più famosi
LeggiRoar
Una serie che ci porta nell'Inghilterra del quinto secolo, tra druidi e romani, tra antiche credenze e l'arrivo, doloroso, di un mondo nuovo
LeggiI draghi – Parte II: figli del Celeste Impero
Per arrivare là dove l'animale fantastico per eccellenza s'intreccia con la vita di tutti giorni e la storia, tanto da essere parte integrante dell'immaginario di ogni uomo, basta volgere lo sguardo a Oriente
LeggiLa leggenda del mago Eliodoro
La storia dello stregone Eliodoro. Incantatore, evocatore, con poteri demoniaci che gli permettevano di piegare la materia e i viventi al suo potere. Nell'VIII secolo d.C., a cavallo di un elefante magico, tentò di sottomettere la città di Catania al suo dominio
LeggiDon Maitz
Un artista che ama la tradizione e lo spirito di un passato immaginato, capace di unire tecniche antiche ad una fantasia sfrenata
Leggi