Ricerca: «gli-alieni-non-sono-buoni-da-mangiare-forse»
Diabolik sono io
4 su 5
Diabolik sono io, Italia, 2019, Documentario
di Giancarlo Soldi con Luciano Scarpa, Claudia Stecher, Stefania Casini, Riccardo Mei, Manuela Parodi, Marco Vivio, Francesca Fiorentini, Paolo Buglioni
La recensione del convincente film/documentario incentrato sulle origini del celebre Diabolik, che unisce interviste con le sorelle Giussani a una storia originale sulla ricerca del misterioso Zarcone, il primo disegnatore del ladro dagli occhi di ghiaccio, poi sparito nel nulla.
LeggiVan Gogh - Sulla soglia dell’eternità
4 su 5
At Eternity's Gate, U.S.A., Francia, 2018, Drammatico
di Julian Schnabel con Willem Dafoe, Oscar Isaac, Mads Mikkelsen, Rupert Friend, Mathieu Amalric
Dopo il successo di Loving Vincent fa strano pensare che un regista potesse contribuire ulteriormente all’immagine del grandissimo pittore olandese Vincent Van Gogh, eppure Julian Schnabel ha voluto tentare questa impresa e i risultati sono certamente degni di interesse.
LeggiPenguin Highway
4 su 5
ペンギン・ハイウェイ, Giappone, 2018, Fantastico
di Hiroyasu Ishida
Al cinema il 20 e il 21 novembre, la recensione del secondo titolo della Stagione degli Anime al cinema di Nexo Digital
LeggiSeparati ma non troppo
2 su 5
Sous le même toit, Francia, 2017, Commedia
di Dominique Farrugia con Gilles Lellouche, Louise Bourgoin, Manu Payet e Marilou Berry
Perché andare a vedere Separati ma non troppo, il nuovo film di Dominique Farrugia? Il film che racconta come la fine di un grande amore, dopo un primo momento di rabbia e disagi sparsi, possa essere vissuto in modo altro. Non solo perché oggi, anche a causa della crisi economica, molti separati sono costretti a vivere sotto lo stesso tetto, ma per salvaguardare la serenità e il bene dei figli, spesso vittime inconsapevoli dei contrasti coniugali.
LeggiSlender Man
1 su 5
Slender Man, USA, 2018, Horror
di Sylvain White con Julia Goldani Telles, Joey King, Jaz Sinclair, Annalise Basso, Javier Botet.
Sony continua a far leva sulla nostalgia e propone un lungometraggio su Slender Man, creepypasta che nel 2009 ha potuto vantare un effimero successo. Pronti a l’orrore siamo andati a vederlo, ma a colpire sono solamente i difetti che lo straziano.
LeggiSkyscraper
3 su 5
Skyscraper, USA, 2018, Azione
di Rawson Marshall Thurber con Dwayne Johnson, Neve Campbell, Chin Han, Roland Møller, Noah Taylor, Byron Mann, Pablo Schreiber, Hannah Quinlivan.
Ci troviamo davanti ad un disaster movie classico, con prevedibili eventi catastrofici e risoluzioni da sbadiglio assicurato? Forse, ma in Skyscraper succede qualcosa in più. A partire dalla caratterizzazione dei personaggi.
LeggiTito e gli Alieni
2 su 5
Italia, 2018, Fantascienza
di Paola Randi con Valerio Mastandrea, Clemence Poesy, Luca Esposito, Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera, John Keogh, Gianfelice Imparato
Il deserto, un professore, un bambino e gli alieni. Paola Randi racconta con una favola il dolore e la rinascita dopo un lutto.
LeggiLa truffa dei Logan
3 su 5
Logan Lucky, USA, 2017, Commedia
di Steven Soderbergh con Channing Tatum, Adam Driver, Seth MacFarlane, Riley Keough, Katie Holmes, Hilary Swank, Daniel Craig, Katherine Waterston, Dwight Yoakam, Sebastian Stan, Brian Gleeson, Jack Quaid, Macon Blair, David Denman
Il primo capitolo di una nuova saga, stavolta su truffatori americani del West Virginia? Forse. Intanto commentiamo brevemente il nuovo film di Steven Soderbergh, con un cast stellare che vede insieme Daniel Craig, Adam Driver e Channing Tatum protagonisti, in uscita a maggio grazie a Lucky Red.
LeggiDark Souls: genere di nicchia o fenomeno di massa?
Un videogioco dalla personalità unica come Dark Souls può appassionare a tal punto da generare il neologismo soulslike, per identificare RPG d’azione dalla meccanica simile. Alcuni giocatori sono convinti che un’esperienza così coinvolgente possa addirittura cambiare loro la vita. GamerClick avvia un dibattito con il pubblico di Cartoomics 2018, insieme alla Twitch partner Ckibe.
LeggiMotor Girl
3 su 5
di Terry Moore
Motor Girl, 2016, Bao Publishing, 2018
Gorilla, alieni e motori: dieci numeri di Motor Girl in un unico volume che abbiamo letto e recensito per voi.
Leggi