Ricerca: «jrr-tolkien-paolo-gulisano»
Incontro con Mauro Fantini e Paolo Barbieri
Intervista allo scrittore Mauro Fantini, autore di Gabriel e le Pietre del Potere, e all’ospite d’onore Paolo Barbieri
LeggiBran Mak Morn
4 su 5
di Robert E. Howard
Bran Mak Morn - The Last King, Urania Mondadori, 2009
Il ritratto di Paolo Gulisano
Una chiacchierata con il saggista. Argomento il suo ultimo saggio: Il Ritratto di Oscar Wilde. Una biografia critica del controverso scrittore irlandese
Leggi27 gennaio, il Giorno della Memoria
Il mondo si ferma un giorno a riflettere per ricordare l'Olocausto. Documentari, memorie e studi su quanto è avvenuto cercano di raccontare e di comprendere l'inimmaginabile. E anche la narrativa può fare la sua parte. Da Harry Turtledove a J.K Rowling e Robert Jordan, anche la fantasy può in qualche modo raccogliere il testimone da Primo Levi.
LeggiAmabili resti
2 su 5
The Lovely Bones, USA, UK, Nuova Zelanda, 2009, Fantastico
di Peter Jackson con Mark Wahlberg, Rachel Weisz, Susan Sarandon, Stanley Tucci, Michael Imparioli, Saoirse Ronan
Da destra a sinistra, il tira e molla della critica italiana su J.R.R.Tolkien
Il Giornale e l'Unità tornano a occuparsi di una questione tutta italiana che ha poco a che spartire con l'autore del Signore degli Anelli
LeggiIl Trentesimo Regno
3 su 5
di Gabriella Mariani
Il Trentesimo Regno, 2009, Montag, 2009
I monti della Sibilla nella Marca
Uno straordinario bagaglio di cultura fantastica al Centro Italia
LeggiTessitori di Sogni – Lucca WorkShow 2009
Un bilancio del Lucca WorkShow 2009, aperto ai giovani artisti selezionati per Tessitori di Sogni: gli incontri con lo scrittore Moorcock e gli illustratori Robert Gould e Donato Giancola
LeggiSua luminosa oscurità, Gabriella Mariani
Due chiacchiere con l'autrice del Trentesimo regno, primo volume di una trilogia fantasy lontana dai soliti schemi
Leggi