Ricerca: «la-notte-dei-morti-viventi-a-zombicide-game»
Caro editore ti odio / 2
Seconda tappa del nostro viaggio in quattro parti nel mondo dell'editoria, con i riflettori puntati sulla differenza fra libri e romanzi, sulle saghe incompiute e sui tempi di attesa per la pubblicazione di un nuovo volume. Le vicende editoriali di George R.R. Martin, Steven Erikson, Jacqueline Carey, Robin Hobb, Jack Whyte, Lisa Jane Smith, J.R.R. Tolkien, Tad Williams, Brandon Sanderson, Robert Jordan, Terry Brooks, Jonathan Stroud, David Eddings, Sean Russell e Mark Robson.
LeggiMuri di carta
4 su 5
di John Ajvide Lindqvist
Pappersväggar, 2006, Marsilio Editore, 2012
Chi dorme non piglia…l’E3!
Le novità videoludiche del prossimo anno valgono qualche notte in bianco. Da Los Angeles all’Italia, ecco le notizie trapelate dalla più grande convention sui videogiochi al mondo.
LeggiIncontrando Christopher Paolini
Christopher Paolini si è dimostrato un autore preparato, profondamente interessante e generoso, sia con il suo pubblico sia con noi. Buona lettura!
LeggiApocalypse Kebab
3 su 5
di J. Tangerine
2012, Mamma Editori, 202
La rinascita di Shen Tai
Guy Gavriel Kay è autore di undici romanzi: La strada dei re (The Summer Tree, 1984), La via del fuoco (The Wandering Fire, 1986), Il sentiero della notte (The Darkest Road, 1986), Il paese delle due lune (Tigana, 1990), A Song for Arbonne (1992), The Lions of Al-Rassan (1995), Sailing to Sarantium (1998), Lord of Emperors (2000), The Last Light of the Sun (2004), Ysabel (2007), La rinascita di Shen Tai (Under Heaven, 2010) e della raccolta di poesie Beyond This Dark House (2003).
Pubblichiamo il primo capitolo di La rinascita di Shen Tai per gentile concessione di Fanucci editore.
In una notte buia e spaventosa
3 su 5
di Adam Gidwitz
A tale dark & Grimm, 2010, Salani, 2012
Iris, i sogni dei morti
3 su 5
di Maurizio Temporin
2011, Giunti, 2011
Riese: Kingdom Falling
Una panoramica su una serie che dal web è passata alla diffusione televisiva.
LeggiLa notte dei Biplani
2 su 5
di Davide Morosinotto
Fanucci, 2011